Alimentazione

Gli esami di laboratorio vanno eseguiti preferibilmente a digiuno per 12 ore. Ciò è obbligatorio per le seguenti indagini:

  • Glicemia
  • Colesterolo
  • Trigliceridi
  • Sideremia
  • Acido folico
  • Vitamina B12
  • Insulina
  • Acidi biliari
  • Anticorpi in genere
  • PSA

Per la PROVA DA CARICO DI GLUCOSIO occorre che nei tre giorni precedenti siano presenti nella dieta almeno 200 grammi al giorno di carboidrati da assumere in qualsiasi momento della giornata. Alcuni fra gli alimenti più ricchi di carboidrati, in ordine decrescente di contenuto sono: zucchero, riso, miele, fette biscottate, cracker, grissini, pasta, semolino, pane, cioccolato al latte, marmellata, uva secca, fichi secchi, latte in polvere zuccherato, latte condensato, biscotti, ceci, lenticchie, fagioli, patate, piselli.
Nel periodo di preparazione è necessario non sottoporsi ad esercizio fisico e a condizioni di stress diverse dal normale.
La sera precedente l’esame restare digiuni dopo la cena. Astenersi da caffè, fumo, alcool, anche durante la prova. È possibile bere acqua senza limitazioni.

Sede e Contatti