D-Dimero
SIGNIFICATO CLINICO
Il D-Dimero è il prodotto di degradazione della fibrina, una proteina coinvolta nella coagulazione del sangue, ad opera della plasmina. La quantità di D-dimero prodotta è un indice dell'intensità della degradazione del coagulo di fibrina, di conseguenza dell’attivazione del sistema fibrinolitico, secondaria all'attivazione della coagulazione. Il suo incremento nel plasma è aspecifico; si possono evidenziare livelli alti di tale metabolita nelle infezioni, nell'infarto del miocardio e nella coagulazione intravascolare disseminata, in gravidanza, in caso di embolia polmonare e dopo interventi chirurgici, per questo è raccomandato come test accessorio. La normale concentrazione plasmatica invece, è un importante indice di esclusione di una trombosi venosa profonda e di un'embolia polmonare.
COME SI ESEGUE
Si tratta di un semplice prelievo di sangue che non necessita il digiuno. Si esegue nel caso in cui siano presenti sintomi di episodi trombotici o una patologia predisponente alla formazione inappropriata di coaguli in maniera acuta o cronica.
VALORI NORMALI
Valori normali: fino a 500 ng/ml