Dott.ssa Ionella Santangelo

Responsabile area Coagulazione, area Ematologia.
Laureata in Biologia Cellulare e Molecolare nel 2015, presso la Facoltà di Scienza Matematiche, Fisiche e Naturali di Catania.
Nel 2015 ha conseguito l'abilitazione, iscrivendosi all’Ordine Professionale dei Biologi Italiani, Albo Sez. A.
Durante gli anni di studio ha svolto un periodo di tirocinio formativo presso il Laboratorio di Analisi dell’Azienda Ospedaliera P.O. Garibaldi di Catania e presso il Laboratorio di Analisi dell’Ospedale S.S. Salvatore di Paternò (CT), occupandosi di Patologia Clinica.
Svolge attività di ricerca presso il CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche, all’Istituto di Chimica Biomolecolare di Catania. La ricerca, poi divenuta oggetto di tesi sperimentale, riguardava molecole con funzione antiossidante e antitumorale, con particolare approfondimento sugli effetti citotossici di derivati della Quercetina sul glioma umano U373.
Ha svolto un corso di formazione professionalizzante per il Sistema di Gestione Qualità in azienda (norma ISO 9001-2008) e per il Sistema di Gestione Ambientale (norma ISO 14000), unitamente ad un corso di formazione per Consulenti in Sicurezza Alimentare (HACCP).
Ha perfezionato gli studi sull'alimentazione e la nutrizione umana attraverso corsi post laurea; ha partecipato alla 1^ Edizione di "Mangiare & Salute" organizzata dall’ONB, la settimana dedicata alla promozione della Dieta Mediterranea e dello stile di vita mediterraneo. Oggi può autonomamente elaborare profili nutrizionali al fine di proporre alla persona che ne fa richiesta un miglioramento del proprio benessere.
Ha svolto un corso teorico-pratico di formazione per i biologi su "La Diagnostica di Laboratorio: la fase preanalitica ed il prelievo del sangue" quindi un corso su "Tecniche di primo soccorso – BLS-D", organizzato dall’ONB, in collaborazione con la FIB (Fondazione Italiana Biologi), abilitandosi all'esecuzione dei prelievi venosi.
Dal 2016 svolge l’attività di Biologo presso il Laboratorio di Analisi Cliniche Polilab, dove si occupa dei settori di Coagulazione ed Ematologia e dei test di Immunoenzimatica.